Ciclope Lettore: marchio di qualità editoriale

Ciclope Lettore, marchio di qualità editoriale

I miei Malee’s, come ho sempre chiamato la trilogia che mi sono sognata (letteralmente) nel lontano 2015/2016, hanno avuto un percorso di pubblicazione travagliato.
Il mondo dell’editoria è una giungla e ci ho messo un po’ a capirlo… del resto, che sono lenta a elaborare è noto. Per farla breve, mi sono ripresa i diritti sui libri e li ho riscritti a mia immagine e somiglianza per poi pubblicarli in modo indipendente. E ho avuto accanto persone meravigliose che mi hanno supportata in questa non facile impresa, che culo.

Ma se scrivere e riscrivere è relativamente facile, il “dopo” non lo è affatto. Ci sono l’editing, la correzione di bozze, la grafica della copertina da fare e c’è bisogno anche di un ufficio stampa per promuovere e bla bla bla. Insomma, il mito dello “scrivo ergo sum tanto c’è l’editore che pensa al resto”, va sfatato. Siamo nel 2022 e la citazione più corretta sarebbe “scrivo ergo mi devo fare un mazzo così”.

Rispetto i lettori (lo sono anch’io, eh), inclusi quelli che diranno dei miei scritti “che schifo”, quindi mi sono affidata a professioniste valide, con un’esperienza a prova di bomba e tanta, ma tanta pazienza per presentare i miei romanzi al meglio, come si dovrebbe SEMPRE fare, sia che si pubblichi con casa editrice che in modo indipendente. Io non ho mai voluto che ai miei lettori sanguinassero gli occhi, preferisco che si emozionino, che sorridano, che si distraggano piuttosto che fargli venire una sincope per una consecutio ad mentula canis.

Quindi ringrazio e presento a voi il team di Ciclope Lettore che mi ha supportata durante tutto questo fott… ehm, complicato “dopo”: Silvia Negro , Marcella Garau, Lucia Codato e Silvia, la grafica cui avrò accorciato la vita di una decina di giorni e che non riesco a taggare. Sante subito, tutte.
È stato un piacere lavorare con loro e non posso che consigliare i loro servizi a tutt* coloro che vogliano pubblicare in self, ma in modo professionale grazie al “marchio di qualità editoriale”.

Tra non molto il mio Malee 1, rivisto e corretto, una sorta di director’s cut, ma soprattutto la versione che avrei sempre voluto che fosse, verrà pubblicato sotto il titolo S.K.. Il primo di una lunga serie 😉
Insomma, come dicono gli yankee: stay tuned

Potrebbero interessarti

L'Amore
L’Amore

Ma che vi ha fatto l’Amore che dovete misurarlo, catalogarlo,